Polizza di Investimento Multiramo: Private Choice Plus | AXA MPS - AXA-MPS.IT
Private Choice Plus

Polizza di investimento multiramo

Scopri la soluzione d'investimento flessibile
con 4 profili diversi per adattarsi alle diverse esigenze.

Diversifica al meglio i tuoi investimenti

Private Choice Plus è la polizza multiramo che ti consente un'ampia diversificazione dell'investimento. Insieme al tuo consulente, a seconda dei profili di investimento, puoi scegliere di destinare dal 10% all'85% alla Gestione Separata MPV PLUS a Fondo Utili e dal 15% al 90% ai fondi Unit Linked Interni ed Esterni selezionati dalla Compagnia. 

La Gestione Separata è la parte dedicata alla tutela del tuo capitale, puntando a minimizzare il rischio di investimento grazie a una strategia basata principalmente su obbligazioni e titoli di Stato. Il capitale investito è garantito in caso di decesso oppure in caso di richiesta di riscatto totale pervenuta nei 3 mesi successivi alla 5a e alla 10a ricorrenza annua.

I fondi Unit Linked Interni ed Esterni ti permettono di cogliere le opportunità dei mercati finanziari. Inoltre, grazie all’attività di monitoraggio dei fondi esterni, svolta annualmente dalla Compagnia nel tuo interesse, l'investimento è sempre aggiornato e di qualità.

Con Private Choice Plus hai tutta la flessibilità che cerchi per i tuoi investimenti. Puoi effettuare switch tra fondi*, fare versamenti aggiuntivi o programmati*, e riscattare totalmente o parzialmente la tua posizione trascorsi 30 giorni dalla stipula del contratto.

Inoltre, investire con Private Choice Plus significa anche fare una scelta responsabile grazie alla presenza di sottostanti sostenibili sia nella Gestione Separata sia nei Fondi Unit Linked.

 

*Per il profilo Rebalance è possibile effettuare switch tra fondi e versamenti aggiuntivi programmati solo al termine del piano di ribilanciamento da te scelto.


Private Choice Plus è disponibile in tutte le filiali Banca Monte dei Paschi di Siena: cerca quella più vicina a te.

Prima della sottoscrizione, leggere attentamente il Set Informativo.

Caratteristiche

 

Nessuna imposta di successione per i beneficiari.

 

La tassazione sui rendimenti e l'imposta di bollo sui fondi Unit Linked sono posticipate al momento della liquidazione del contratto.

 

La componente investita in Gestione Separata non prevede l’imposta di bollo.  

Set informativo

Nome Tipologia Download
Private Choice Plus- Kid Documentazione contrattuale Download
Private Choice Plus - DIP Aggiuntivo IBIP Documentazione contrattuale Download
Private Choice Plus - Condizioni di assicurazione Documentazione contrattuale Download
Private Choice Plus - Informativa Privacy Documentazione contrattuale Download
Private Choice Plus - Modulo di proposta Documentazione contrattuale Download

Documenti utili

Nome Tipologia Download
Private Choice Plus - Documento su Conflitto di interessi Documento Generico Download
Private Choice Plus - Regolamento Fondi Interni Regolamento Download
Private Choice Plus - Regolamento della Gestione Separata MPV PLUS Regolamento Download

Clicca qui per leggere la Comunicazione sulle fusioni delle Gestioni Separate di AXA MPS, con effetto dal 01/01/2025.

AXA MPS Strategia Sostenibile ESG

La UL AXA MPS Strategia Sostenibile ESG persegue una strategia di investimento che promuove alcune caratteristiche ambientali e sociali come previsto dall'articolo 8 della SFDR. Tuttavia, non ha come obiettivo un investimento sostenibile ai sensi dell’art.9 della SFDR.
Gli investimenti si focalizzeranno su criteri ambientali, sociali e di governance aziendale (ESG) con una particolare attenzione agli impatti sociali positivi, alla sostenibilità e alla responsabilità.
Nessun indice è stato designato per la UL come benchmark di riferimento ai fini dell'SFDR.
Le caratteristiche ESG che la UL promuove sono perseguite dal seguente approccio:

  • un minimo del 80% degli investimenti della UL sarà effettuato in fondi o attività classificati come Articolo 8 o 9 secondo la normativa SFDR.
  • gli investimenti saranno effettuati principalmente in fondi che dichiarano tutti un obiettivo ESG o Sostenibile e hanno almeno una o più delle seguenti caratteristiche:
    • rispettano criteri "SRI" (Investimenti socialmente responsabili ");
    • investono per favorire un’economia "green”, o hanno come obiettivo un impatto "verde" o "sociale";
    • rispettano i criteri ESG nell'ambito del processo di due diligence degli investimenti previsto dalle società appartenenti al Gruppo AXA s.a., che ha sviluppato una metodologia proprietaria per la valutazione ESG dei fondi oggetto di possibile investimento. Ai fondi oggetto dell’analisi viene assegnato un punteggio (in una scala da 0 a 5) ed è stato fissato un livello minimo di 3 per essere elegibili.